RESIDENZIALE

PD L1 _ MODE

RES
Dal 26-09-2025 al 26-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 01-07-2025
  • Fine iscrizione: 26-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 30
  • Accreditato il: 30-06-2025
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 457221
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


26 settembre 2025

Evento residenziale presso:
RMH MODENA DES ARTS - via Luigi Settembrini n.10 - Modena


Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 29/09/2025

  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

Gli immune check-point inhibitors (ICI) rappresentano una risorsa fondamentale nella terapia di tumori maligni di vari distretti, in particolare nel distretto gastrointestinale e in quello polmonare, e offrono ai pazienti nuove opzioni di trattamento. Sulla base dell’esperienza consolidata nella valutazione del tumor proportion score (TPS), i gruppi multidisciplinari hanno imparato a confrontarsi sulle numerose questioni riguardanti gli altri score quali il combined positive score (CPS) e l’immune cell (IC) score, altrettanto utili in diversi contesti oncologici.
Nell’ottica di un utilizzo agnostico di questi bioselettori, la fase attuale di sviluppo si concentra sull’omogeneizzazione dei cutoff interpretativi e sull’armonizzazione delle problematiche analitiche, soprattutto in casi complessi, per garantire una corretta gestione del paziente. La collaborazione tra oncologi e patologi diventa quindi cruciale per interpretare in modo accurato queste evidenze al fine di offrire la migliore gestione terapeutica.
Questo evento ha l’obiettivo di rafforzare le competenze dei partecipanti attraverso una combinazione di teoria e pratica. In particolare, verranno discussi i principali cut-off diagnostici e presentate esperienze cliniche complesse derivate dalla pratica oncologica.

Programma

26 settembre 2025
evento residenziale presso:
RMH MODENA DES ARTS - via Luigi Settembrini n.10 - Modena

Al termine, ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 29/09/2025 
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione:
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette 


IL PROGRAMMA È SCARICABILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma  entro il 29/09/2025 
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione:  1 
  • soglia di superamento:  75% delle risposte corrette 

Metodi di insegnamento

. LEZIONI MAGISTRALI
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Albino Eccher
    Section of Pathology, University Hospital of Modena and Reggio Emilia

Relatore

  • event responsible avatar
    Maria Banzi
    Section of Oncology, AUSL-IRCCS di Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Matteo Brunelli
    Section of Pathology, University Hospital of Verona
  • event responsible avatar
    Massimo Dominici
    Section of Oncology, University Hospital of Modena and Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Viscardo Paolo Fabbri
    Section of Pathology, University Hospital of Modena and Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Fabio Gelsomino
    Section of Oncology, University Hospital of Modena and Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Angela Guerriero
    Section of Pathology, University Hospital of Padua
  • event responsible avatar
    Fabio Pagni
    Anatomia Patologica, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
  • event responsible avatar
    Carmine Pinto
    Section of Oncology, AUSL-IRCCS di Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Luca Reggiani Bonetti
    Section of Pathology, University Hospital of Modena and Reggio Emilia

Moderatore

  • event responsible avatar
    Stefania Bettelli
    Molecular Pathology and Predictive Medicine Unit, University Hospital of Modena and Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Massimo Dominici
    Section of Oncology, University Hospital of Modena and Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Carmine Pinto
    Section of Oncology, AUSL-IRCCS di Reggio Emilia
  • event responsible avatar
    Aldo Scarpa
    Section of Pathology, University Hospital of Verona

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anatomia patologica
  • Ematologia
  • Oncologia

Biologo

  • Biologo

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 26/09/2025 dalle 8.30 alle 16.30
  • RMH MODENA DES ARTS
  • via Luigi Settembrini n.10, 41126 Modena (MO)
  • Tel. 059 513 9595
  • Visualizza sulla mappa