Asincrona

EBOOK ECM: PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY IN SOLID TUMORS

FAD
event logo

Dal 23-05-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 23-05-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 497
  • Accreditato il: 06-05-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 453502
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
€ 19.90

AVVISO IMPORTANTE



. In caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
. Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
. Il corso e il conseguente test può essere seguito (prima) e compilato (successivamente) un massimo di 5 volte


Qualsiasi attestato (anche quello di partecipazione) è conseguente alla compilazione del Test di Valutazione e del modulo Qualità Percepita

TERMINE COMPILAZIONE QUESTIONARI: ore 24.00 del 31/12/2025

Presentazione

 

Precision medicine has transformed the clinical management of patients with solid tumors. In this context, numerous clinically relevant predictive biomarkers have been implemented in clinical practice to guide the management of solid tumors based on molecular profiling of tumor cells.
The evolving landscape of molecular biomarkers paved the way for the widespread adoption of Next Generation Sequencing (NGS) platforms in the clinical management of patients with solid tumors. Traditional techniques such as immunohistochemistry (IHC) and fluorescent in-situ hybridization (FISH) have been progressively integrated with molecular systems based on polymerase chain reaction (PCR) and NGS plat-forms in molecular profiling of diagnostic specimens.1 As a result, the number of clinically approved bi-omarkers has rapidly increased. Furthermore, the clinical use of comprehensive NGS panels has revealed a wide range of promising biomarkers for diagnosis, prognosis, and therapeutic decision-making of solid tu-mors.
A major challenge is the lack of standardized pre-analytical procedures, which affects the success rate of interpretable molecular results when applying molecular techniques. Liquid biopsy has emerged as an integrative biological matrix that supports molecular testing when ‘gold standard’ tissue specimens are insufficient for molecular analysis. The term ‘liquid biopsy’ encompasses various biological fluids – e.g., blood, urine, plasma, saliva, CFS – containing analytes such as circulating tumor cells (CTCs), microRNAs (miR-NAs), circulating free DNA (cfDNA), and extracellular vesicles (EVs), which can be isolated using specific technical platforms. Given these critical issues, integrating diagnostic approaches based on harmonized pre-analytical, analytical, and data reporting strategies should be encouraged for stratifying patients who could benefit from targeted therapies.
To address these emerging challenges, diagnostic strategies require optimized protocols tailored to pre-analytical and analytical issues encountered in diagnostic clinical setting.
Here, the authors want to comprehensively evaluate the predictive biomarkers routinely approved for various solid tumors, focusing on technical solutions, molecular aspects, and clinical outcomes.

Programma

 EBOOK 

. INTRODUCTION
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: LUNG CANCER
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: COLORECTAL CANCER
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: MELANOMA
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: BREAST CANCER 
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: ENDOMETRIAL CANCER
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: EPITHELIAL OVARIAN CANCER
. PREDICTIVE MOLECULAR PATHOLOGY: CENTRAL NERVOUS SYSTEM TUMORS
. REFERENCES

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Mezzi tecnologici necessari

Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader)

Procedure di valutazione

Questionario (obbligatoriamente a risposta multipla e doppia randomizzazione)
da compilare ENTRO LE ORE 24.00 DEL 31/12/2025

Attenzione: la nuova normativa ministeriale in vigore dal 01/07/2019 prevede che:

  • in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
  • numero massimo di tentativi a diposizione: 5
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Umberto Malapelle
    Professore Associato, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Giancarlo Troncone
    Prof. Ord. Anatomia Patologica, Capo Dip. Sanità Pubblica, Univ. di Napoli “Federico II”

Relatore

  • event responsible avatar
    Rossella Bruno
    Dirigente Biologo - U.O. Anatomia Patologica 3 – Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
  • event responsible avatar
    Raduan Ahmed Franca
    Dirigente Medico Dipartimento Anatomia Patologica presso AORN Santobono Pausilipon
  • event responsible avatar
    Umberto Malapelle
    Professore Associato, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Alessandro Mangogna
    Medico in formazione specialistica in Anatomia Patologica - Dipartimento di Medicina (DMED), Università degli studi di Udine
  • event responsible avatar
    Francesco Pepe
    Assegnista di ricerca c/o il Dip. Sanità Pubblica e Medicina Preventiva, Università degli studi di Napoli Federico II
  • event responsible avatar
    Giuseppina Roscigno
    Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Biologia
  • event responsible avatar
    Alessandro Russo
    Humanitas Istituto Clinico Catanese, Misterbianco, Catania
  • event responsible avatar
    Gianluca Russo
    Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Sanità Pubblica
  • event responsible avatar
    Giancarlo Troncone
    Prof. Ord. Anatomia Patologica, Capo Dip. Sanità Pubblica, Univ. di Napoli “Federico II”

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno